Percorso di specializzazione
Gluten Free

Rilascio dell’attestato di
bartender
Prezzo
Food truck | 5-6-7-8-9 Febbraio 2024
In laboratorio |
12-13-14-15-16 Febbraio 2024


Il corso si concentra sull’apprendimento delle intolleranze e allergie
alimentari, con particolare attenzione alla celiachia e al glutine.
Scopriremo come gestire le contaminazioni per preparare piatti salutari,
deliziosi e sicuri per tutti, promuovendo un ambiente inclusivo e
accogliente. Impareremo a selezionare ingredienti e impasti, utilizzare
tecniche di preparazione adeguate e presentare piatti tradizionali in
modo sicuro e gustoso.
Un corso in cui approcceremo le peculiarità della cucina in movimento,
quali sono le offerte possibili, che cosa è Il catering che cosa è lo streetfood,
un corso in cui:
Impareremo a costruire la nostra proposta gastronomica
capiremo quali sono le macchine, le attrezzature e le strutture di supporto
adatte, quelle necessarie e quelle migliori,
Impareremo a guidare la nostra brigata in movimento dalla scelta degli
eventi a cui partecipare, alla pianificazione, alla preparazione, alla
logistica degli spostamenti e al servizio.
Competenze di cucina e pasticceria senza glutine
Nozione ed elaborazioni per una gastronomia inclusiva
La cucina giro Mondo sul food truck
Inserimento nel
mondo del lavoro
Aggiornamenti per
gli operatori
Rilascio dell’attestato
Gluten Free
Quali sono i benefici
Formazione
accademica
Quali sono gli argomenti
Rosticceria – Friggitoria, *
Braceria – Paninoteca, *
Pasticceria – Gelateria, *
Cocktail – Bar, *
Glutenfree, *
Cucina d’autore per il catering, *
Progettazione del food truck adatto
alla nostra proposta, ed alla stesura di
un nostro verosimile piano di business
finalizzato alla organizzazione dell’impresa e
al reperimento dei fondi. *
Food Truck
5/6/7/8/9 Febbraio 2024
Dalle ore 14:00
alle ore 19:00
Durata Corso 5 giorni
Documenti obbligatori per l’iscrizione:
Carta di identità, Codice fiscale
€ 700,00 i.e.
In Laboratorio
12-13-14-15-16 Febbraio 2024
Dalle ore 14:00
alle ore 19:00
Durata Corso 5 giorni
Nella seconda parte affronteremo i vari
temi della proposta gastronomica:
– La cucina Inclusiva e gli Antipasti
– I sughi e le salse
– I Primi piatti a base di pasta secca
– La pasta fatta in casa
– Il Pane e i panificati
– I Secondi piatti buoni per tutti
– I biscotti
– I Dolci
– I piatti naturalmente buoni per tutti
– Gli Sfizi per L’aperitivo
€ 700,00 i.e.
Foto del corso