Obbiettivi
Formazione accademica alla professione di bartender manageriale, specializzazione che consente facile inserimento nel mondo del lavoro. Aggiornamento per gli operatori dei pubblici esercizi sulle tecniche del servizio contemporanee e le proposte commerciali per realizzare format personalizzati finalizzati ad un guadagno certo.
Caffetteria
Miscelazione
Argomenti trattati
• Figura del bartender / il professionista metodologia lavoro / comportamento
• L’arte di non farsi dimenticare
• La divisa, l’igiene, il “savoir faire”
• Bar setup ed organizzazione per qualsiasi tipologia di bar
• La “mise en place” del posto di lavoro
• Utilizzo-modalità attrezzature americane metal pour/ juice pour
• Caffetteria / macinatura / macchina del caffé / manutenzione / miscele
• Latte e caffè art
• Merceologia
• Videolezioni e materiale cartaceo
• Caratteristiche organolettiche dei distillati e spirit
• Acquisto materiali di consumo / magazzino
• Food cost e marketing
• Tecniche di realizzazione menu personalizzato
• Product knowledge
• Drinks making: tecniche di preparazione – lavoro reale
• Il servizio delle “bollicine” (champagne e prosecco)
• Tecniche di versaggio
• Il bere contemporaneo
• I cocktail speakeasy e speziati
• La sferificazione e gelatificazione alcolica
• L’affumicatura
• Decorazioni alternative: candy and stone
• Costruzione dei drink in maniera originale controllando
profumo – colore – sapore
• Coktail Iba tra i più diffusi nel mondo del bere
• Tecniche di servizio / cameriere
• Il servizio di sala con stile e professionalità
• Apertura bottiglie con metodo scabrage
• Test scritti ad avanzamento
• Esame finale / caffetteria, mixology, servizio