La Scuola

La scuola Dolce&Salato si trova a Maddaloni, in provincia di Caserta, a pochi km da Napoli, ed è ben collegata e raggiungibile dai mezzi pubblici. Dispone di una foresteria-affitto camere a pochi metri dalla scuola, a prezzi modici riservati agli allievi fuori sede; mentre per brevi permanenze è sfruttabile una convenzione stipulata con una struttura alberghiera a pochi km. La scuola si sviluppa su un’area di circa 600 m2, e mette a disposizione le più sofisticate e avanzate attrezzature del settore per i seguenti corsi e laboratori:

Laboratorio di Cucina:

L’aula di cucina si presenta come un vero e proprio teatro del gusto grazie alle “sedute a terrazza”; sul banco da lavoro si affacciano dei monitor per permettere a tutti di poter ammirare in primo piano le realizzazioni degli chef; l’aula è fornita anche di postazioni e singoli fornelli per la realizzazione dei piatti in maniera autonoma da parte degli allievi.

Laboratorio di Pasticceria:

L’aula di pasticceria è concepita con le attrezzature utili per la realizzazione dei prodotti, planetarie impastatrici e sfogliatrici, forni e abbattitori, moduli di conservazioni e tavoli da lavoro con postazioni singole per ogni allievo, per consentire ad ognuno di lavorare in maniera autonoma.

Laboratorio della Pizza:

L’ aula è disposta in modo da accogliere gli allievi interessati ai corsi di arte bianca, permette la realizzazione di prodotti quali: pizza e pane, impasti lievitati e prodotti di rosticceria. I banchi da lavoro per gli allievi che con le mani in pasta realizzano il prodotto di volta in volta, sono predisposti in modo che possano gestire il tutto con una vera e propria logica aziendale.

Aula Multimediale

Concepita secondo le moderne attrezzature informatiche, quali: computer, proiettore, sistema d’insonorizzazione per consentire lo svolgimento di lezioni teoriche di Marketing-food cost nel settore ristorativo, Analisi sensoriale e valutazione di prodotti gastronomici, HACCP e Sistema di igiene degli alimenti secondo le normative vigenti, Confronti e dibattiti con Opinion Leader di aziende in partnership con la scuola, Corsi di Inglese eno-gastronomico.

Ambiente d’accoglienza e degustazione:

La zona d’ingresso adibita all’accoglienza, ospita la reception per la ricezione e la divulgazione delle informazioni oltre ad una zona allestita con tavoli per la degustazione, si presenta come un ambiente raccolto al centro della struttura, atmosfera creata per facilitare lo spirito di aggregazione. Inoltre vi è un angolo Bar utilizzato per i corsi di Bartender svolti in 40 ore pomeridiane, per insegnare tutto quello che c’è da sapere sul caffè e l’utilizzo della macchina, aperitivi, cocktail alcolici, analcolici e molecolari, servizio di accoglienza del cliente.

Gallery